Visuale del Gruppo del Brenta sulla strada per li rifugio Croz dell'Altissimo. |
Località di partenza: Rifugio La Montanara (1525 metri s.l.m.).
Località di arrivo: Rifugio Croz dell'Altissimo (1.480 metri s.l.m.).
Livello di difficoltà: facile.
Tempo di percorrenza: circa 1h 15'.
E' la meno battuta via di collegamento tra il rifugio La Montanara e il rifugio Croz dell'Altissimo. Si accede alla Montanara o a piedi da Andalo, oppure tramite collegamento cabinovia-seggiovia da Molveno. Da La Montanara si prosegue per il bosco, da lì inizia il cosiddetto "Sentiero delle grotte", che scende deciso di 200 metri tra faggi e larici. Dopo circa 30-40 minuti di discesa il sentiero si congiunge alla via (ben più frequentata e morbida) che da Pradel porta al Croz dell'Altissimo. Si svolta a destra e si punta in direzione del Rifugio Croz, risalendo di almeno 100 metri. Dislivello complessivo di circa 300 metri, a differenza della più lineare via Pradel-Croz dell'Altissimo, ma impareggiabile tuffo nella natura nel Sentiero delle grotte.
Nessun commento:
Posta un commento