mercoledì 27 agosto 2025

I danni del bostrico mettono in ginocchio i boschi di Fiemme

Dopo i danni di Vaia, i boschi della val di Fiemme stanno facendo i conti con quelli del bostrico, un insetto che sta pesantemente colpendo gli abeti rossi di Fiemme. L'insetto attacca le piante e di fatto li va a privare della linfa. I danni sono ampiamente visibili in diverse aree della valle e costringono all'abbattimento degli abeti colpiti. 

La spiegazione, fornita da un esperto in un rifugio sul Lagorai, è da ricondurre al cambiamento climatico, con l'innalzamento di uno/due gradi centigradi sono più rare le gelate a bassa quota e così il bostrico resiste agli inverni meno rigidi.

La stampa nazionale ha affrontato a più riprese i danni provocati dal bostrico, per un approfondimento rimandiamo all'articolo del Fatto quotidiano di qualche settimana fa