Da qui nasce tutto. Senza questo luogo molto probabilmente non ci sarebbe questo blog. Quel palo con indicazioni di strade e sentieri è a Passo Sadole. Per entrare davvero nelle "mie montagne" dovete arrivare lì. A quel palo, alla sorgente e ai verdi prati del Cauriol.
Seconda tappa del percorso delle "Quattro stagioni". Con le quattro webcamdi Cavalese, Moena, Soraga e Pera di Fassa, una fotografia della primavera di Fiemme e di Fassa.
Dalla Rete, la preziosa opportunità per scrutare il Sass Pordoi. Con il blog, viene condivisa la webcam di dal Rifugio "Maria" al Sass Pordoi, poco sotto i 3.000 metri di altitudine.
Interessante servizio televisivo sulle qualità paesaggistiche e culinarie della splendida val di Fiemme. Per chi ancora non la conosce un buon modo per entrare nel mondo della Val di Fiemme.
"Lunga circa 36 chilometri e racchiusa fra le montagne della Catena del Latemar e del Lagorai, la Val di Fiemme è diventata uno dei maggiori poli turistici del Trentino, con la sua offerta d'ospitalità estremamente articolata, la ricchezza delle sue piste da sci e la gamma di attività sportive proposte. Gustare per davvero il Trentino è possibile, se in una vacanza a stretto contatto con la natura e con le tradizioni di questa provincia si dedica il giusto tempo alla scoperta dei suoi prodotti tipici. Chi visita per la prima volta il Trentino e chi non ha ancora assaporato tutte le delizie che offre questa terra, non avrà che l'imbarazzo della scelta tra ristoranti, osterie tipiche e rifugi." (da Youtube)
Dopo il dizionario delle località di Fiemme, ecco il dizionario di tutte le località della val di Fassa. Sono comprese - perché considerati a tutti gli effetti frazioni dei rispettivi comuni - il Passo Pordoi (frazione di Canazei) e il Passo San Pellegrino (frazione di Moena).
Con riferimento ai comuni della valle di Fiemme che fanno parte della Magnifica Comunità di Fiemme, attraverso il blog "Le mie montagne" viene stilato un secondo (e limitato) dizionario delle località di Fiemme comprese nella Magnifica Comunità. Sono escluse da questa nuova elencazione le località comprese nei territori comunali di Capriana e Valfloriana.
Il seguente dizionario comprende i nomi dei comuni, delle frazioni e delle località abitate della val di Fiemme. Non sono comprese i nomi di zone o località della montagna, escluse da questa elencazione.